Valerio Braschi a Bologna, un MasterChef a Bottega Portici

Valerio Braschi a Bologna, un MasterChef a Bottega Portici

Il ventenne romagnolo protagonista di numerosi eventi: ecco come incontrare Valerio Braschi sotto le Due Torri. Valerio Braschi, sesto MasterChef d’Italia, arriva a Bologna. Uno dei personaggi più famosi e graditi al pubblico presenterà in esclusiva per i clienti di

Il nuovo volto di Zoo, la bakery di Bologna: sarà anche un ristorante

Il nuovo volto di Zoo, la bakery di Bologna: sarà anche un ristorante

Non solo bagel, torte e cupcakes: Zoo a Bologna è pronto per l’apertura serale Zoo Bologna, 5 anni di attività diurna e tanti cambiamenti per la bakery in Strada Maggiore. L’ultimo è un vero e proprio colpo di scena: Zoo

A casa di Lucio Dalla, ecco come visitarla anche quest’anno

A casa di Lucio Dalla, ecco come visitarla anche quest’anno

Ricordando Lucio Dalla che, in fondo, non è mai andato via. In occasione del sesto anniversario, le stanze di via D’Azeglio riaprono al pubblico. A partire dal 2 marzo, fino al 31 marzo, Cna Bologna promuove una serie di visite

Bio’s Kitchen Bologna, la cucina bio dello chef Pier Giorgio Parini

Bio’s Kitchen Bologna, la cucina bio dello chef Pier Giorgio Parini

A pochi passi da noi. Meglio dire, a pochi numeri civici di distanza. Quella spirale, in via Galliera 11, l’abbiamo osservata per settimane e settimane. Poi l’annuncio: il 7 marzo arriva Bio’s Kitchen a Bologna, il ristorante 100% biologico che

Alla scoperta dell’Aceto balsamico tradizionale di Modena. E noi felici

Alla scoperta dell’Aceto balsamico tradizionale di Modena. E noi felici

Quindici anni di attività festeggiati lo scorso novembre. Ecco il Museo dell’Aceto balsamico tradizionale: siamo a Spilamberto, in provincia di Modena. Qualche mese fa, la nostra visita alla scoperta dell’Acetaia, compresa la degustazione su prenotazione del Balsamico Tradizionale, conosciuto e

A Bologna l’osteria dal grande cuore: Il Rovescio

A Bologna l’osteria dal grande cuore: Il Rovescio

E poi, cosa è successo quella sera. Che quelle ore si sono trasformate in una forte emozione. Come se descrivere solo alcuni momenti di quel giovedì, significasse non dare importanza a tutti gli altri. E allora, li ripercorriamo. “Il nostro

Tortellinoart, il tortellino diventa gioiello e si indossa

Tortellinoart, il tortellino diventa gioiello e si indossa

“Viaggiando con la mia famiglia, ho notato che le richieste dei miei bambini a tavola erano sempre le stesse, in qualsiasi angolo del mondo: i tortellini. Così, mettendo insieme l’arte orafa e quella culinaria, ho dato il via al progetto

I Conoscenti Bologna, cocktail e cucina. Non tornarci sarebbe un peccato

I Conoscenti Bologna, cocktail e cucina. Non tornarci sarebbe un peccato

Delizioso. È delizioso quel bistrot nei locali a piano terra di Palazzo Conoscenti, costruzione del 1300 di fianco al Museo Civico Medievale. La cura, sotto ogni punto di vista: pareti grigie, luci soffuse quanto basta, poltrone in velluto e il

Bolpetta. La felicità, da cinque anni

Bolpetta. La felicità, da cinque anni

In ogni momento della giornata, ordinario o speciale che sia, si nascondono incontri e atti di gentilezza. Ingrediente dopo ingrediente, nasce così la ricetta migliore per trovare conforto nella quotidianità. Quella quotidianità che ci porta ad una scoperta: sì, c’è

Il Nettuno è tornato: “Siate orgogliosi di Bologna”

Il Nettuno è tornato: “Siate orgogliosi di Bologna”

Dopo 551 giorni di lavoro, la Fontana del Nettuno è di nuovo qui. Una grande festa in piazza a pochi giorni dal Natale. “Perché siamo una città straordinaria con della gente normale che lavora insieme”, nelle parole del sindaco di

Cosa vi auguriamo per il nuovo anno

Cosa vi auguriamo per il nuovo anno

Ci saranno pensieri belli. Mani che stringono mani e forchette. Viaggi di sapori, ingredienti timidi, luoghi comuni e qualche sbadiglio. Dita infarinate, il pane fatto in casa, e i biscotti. Il lievito madre in un frigo pieno quanto una valigia,