Piatti che non avete mai assaggiato alla bottega del Re della Sfoglia
Una bottega genuina con cucina dedicata a piatti della tradizione, e non solo: è Il Re della Sfoglia a Castel Maggiore, il locale di Beniamino e Nathan Baleotti dedicato alla pasta fresca e gastronomia.
Piatti espressi take away, pasta fresca e dolci della tradizione da acquistare o consumare in loco. Il locale, perfetto per chi si vuole concedere una pausa pranzo o una veloce cena post lavoro, può ospitare fino a 40 coperti. Adiacente al locale, una grande cucina laboratorio. E tra i progetti futuri, la nascita di un vero e proprio ristorante e dehors.
Oltre ai piatti della tradizione come tortellini (la ricetta della nonna è “da urlo” e custodita gelosamente), lasagne, balanzoni, tagliatelle e tanto altro, un piatto che ormai sta sparendo come la PAPPA NEL SACCO, un impasto di farina e parmigiano cotto in un sacchetto di tela o di carta alimentare direttamente nel brodo (ricorda un po’ la zuppa imperiale ma molto più morbida e “goduriosa”), le SCALOPPINE ALLA PETRONIANA, altro piatto poco conosciuto, la TORTA DI TAGLIATELLE, il PANE DI SAN PETRONIO.
Poco conosciuti sono i TORTELLI DEL CARDINALE LAMBERTINI, creati in suo onore nel ‘700, per il Vescovo di Bologna Prospero Lambertini, che poi diventerà Papa Benedetto XIV. Un tortellone, un tempo fatto con la sfoglia alla mortadella ma ora da molti scimmiottata con la rapa rossa, e farcito con mortadella, ricotta e spezie.
Per il Carnevale, i tradizionali fritti dolci: sfrappole sottili come carta velina, al mattarello, tagliatelle e raviole. Non mancano i celebri piatti “di famiglia” come le polpette con i piselli, le zucchine ripiene, il maiale al latte. I piatti seguono le stagioni e le ricorrenze, ma il venerdì è dedicato sempre al pesce, con menu variabile.
Beniamino Baleotti, conosciuto a livello nazionale come “Il Re della Sfoglia”, ha partecipato per anni a programmi televisivi come Detto Fatto, Cotto e Mangiato, Ricette di Italia e molti altri. La passione lo ha portato ad avere riconoscimenti e titoli come SFOGLINO D’ORO, MATTARELLO D’ORO, TAGLIATELLA D’ORO, che giustificano l’incoronazione come RE DELLA SFOGLIA. Dal 2011, poi, Beniamino ha portato fuori dai confini la sua arte, in Lussemburgo, dove ha tenuto i primi corsi di sfoglia in lingua francese, per volare poi in Cina, e Buenos Aires, ma l’esperienza più interessante è stata in Giappone, a contatto con la tradizione culinaria, storica e familiare nipponica, ove ha avuto la possibilità di mostrare l’arte della sfoglia alla Camera di Commercio del Giappone.
Il Re della Sfoglia è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 14.30 e dalle 17.30 alle 20.00, il sabato dalle 10.00 alle 14.30.
Il Re della Sfoglia
Via Gramsci 6, Castel Maggiore (BO)