“I 5 Sensi”: chef stellati, gusto e solidarietà a Bologna

“I 5 Sensi”: chef stellati, gusto e solidarietà a Bologna

La destinazione, per noi, più che mai vicina: Palazzo Re Enzo a Bologna. Seconda edizione dell’evento “I 5 Sensi – Uniti per De@Esi” promosso dallo chef Agostino Iacobucci. Appuntamento sabato 13 e domenica 14 maggio con il patrocinio dal Comune.

Pasta fresca e una terrazza sulle Due Torri: Bottega Portici non ha segreti

Pasta fresca e una terrazza sulle Due Torri: Bottega Portici non ha segreti

Era un sabato, erano le 12. Abbiamo spalancato la finestra sulla storia e sulla cultura gastronomica bolognese. D’altronde viviamo di cibo, sapore, passione. E Bottega Portici è un progetto gastronomico 100% Made in Italy che riprende dalla memoria e dall’immaginario

Yuzuya, a Bologna la cucina giapponese poetica e raffinata

Yuzuya, a Bologna la cucina giapponese poetica e raffinata

Quartiere Bolognina, a pochi metri dalla nuova Stazione AV. Una sala da pranzo per pochi ospiti che ha conquistato un pubblico di clienti affezionati Armonia, varietà, ospitalità e ritualità in ogni specialità preparata da due mamme imprenditrici dal Giappone, Tsuruko

Fico Eataly World a Bologna, tutti i luoghi dedicati al cibo

Fico Eataly World a Bologna, tutti i luoghi dedicati al cibo

Aree ristoro, botteghe e mercato, zone dedicate allo sport, ai bimbi e ai servizi, aule didattiche, un centro congressi modulabile. Ristoranti e bistrot, chioschi di cibo di strada e trattorie, caffè e locali ‘stellati’. Sono stati finalmente svelati i luoghi

Botanica Lab Cucina, il plant-based bistrot che tutti ci invidiano

Botanica Lab Cucina, il plant-based bistrot che tutti ci invidiano

Il locale nasce da un’idea di Anna Artesiani. Il menù varia dal pranzo alla cena. Due tipologie di cucine, quella con cottura e quella crudista Un numero ampio di tavolini occupa le zone laterali. Le grandi lampade a muro ‘Marseille’,

Papparè, una conquista da mattina a sera sotto le Due Torri

Papparè, una conquista da mattina a sera sotto le Due Torri

Lasciarsi conquistare può essere un gioco, siamo d’accordo. Un gioco di seduzione che non tutti però possono condurre con una certa intraprendenza. E percorrendo la strada come fosse un filo, in un pomeriggio gonfio di equilibrio e alla ricerca di

Buono già dal profumo: Il Forno di Un Chicco

Buono già dal profumo: Il Forno di Un Chicco

Via De’ Falegnami. Una sera, a pochi giorni dal Natale, abbiamo deciso di entrare e di lasciarci tentare da Il Forno di Un Chicco.Il banco delle delizie pieno. Pane di ogni genere, torte, biscotti, brioche e croissant, muffin, dolci monoporzione,

È cucina Leopardi: perché ha successo il pranzo a 10 euro (tutto incluso)

È cucina Leopardi: perché ha successo il pranzo a 10 euro (tutto incluso)

È cucina Leopardi lo abbiamo incontrato un anno e mezzo fa. E ci è piaciuto subito tanto da tornarci spesso. La firma dello chef Cesare Marretti, d’altronde, è in ogni angolo. Negli arredi, nelle ceramiche, nella cucina a vista. Appare

Abbiamo assaggiato il Natale da Taste of Christmas

Abbiamo assaggiato il Natale da Taste of Christmas

Anche noi, il Natale, volevamo assaggiarlo con qualche settimana di anticipo. E così, non abbiamo saputo dire di no a Taste of Christmas. Un salto a Palazzo Re Enzo e… TA DA! Possiamo iniziare. A proposito di Natale da assaggiare,

Avevate ragione: Gino Fabbri è l’eccellenza

Avevate ragione: Gino Fabbri è l’eccellenza

La prima volta ha il suo perché. “La Caramella” di Gino Fabbri. Sabato mattina, fuori piove, e le lancette dell’orologio segnano ‘colazione’. Piccola parentesi. Gino Fabbri nel 1996 entra a far parte dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, prestigiosa associazione di cui

Perché siamo tornati da Fourghetti

Perché siamo tornati da Fourghetti

“Fourghetti, ti abbiamo visto nascere. E sarà ancora più bello vederti crescere”. Promessa mantenuta. Cinque mesi dopo, siamo tornati a casa di Bruno Barbieri, nella sua Bologna. Abbiamo voluto sottolineare un giorno per noi importante con una cena firmata Fourghetti.