A Bologna la cerimonia delle lanterne galleggianti

A Bologna la cerimonia delle lanterne galleggianti

Dopo due anni di forzata assenza, torna a Bologna la cerimonia delle lanterne galleggianti. Una preghiera collettiva sentita come particolarmente doverosa in questo momento. Un momento in cui fermarsi e dedicare un pensiero a chi sta vivendo l’esperienza più atroce:

Io Porto il Vino, a Bologna la degustazione dedicata proprio a tutti

Io Porto il Vino, a Bologna la degustazione dedicata proprio a tutti

Alle Serre dei Giardini Margherita, in collaborazione con Io Porto il vino, degustazione di vini naturali con abbinamento di un piatto preparato da VETRO. Cultura e piacere, condivisione e convivialità in un ambiente davvero speciale. Segui BoLOVEgna su Instagram Quando?

Shared Kitchen, l’aperitivo-cena di altri Paesi a Bologna

Shared Kitchen, l’aperitivo-cena di altri Paesi a Bologna

Ricorderete la storia di Pasto Nomade, laboratorio di cucina vegetale a Bologna. Una storia di incontri, passione per la cucina e amore per l’ambiente. Segui BoLOVEgna su Instagram Shared Kitchen è l’iniziativa firmata Pasto Nomade all’interno del calendario di Bologna

L’attesa è finita: Primark apre a Bologna, ecco la data

L’attesa è finita: Primark apre a Bologna, ecco la data

Non è più un segreto. Primark aprirà le porte del nuovo store di Bologna martedì 9 agosto. Segui BoLOVEgna su Instagram Il primo punto vendita in Emilia Romagna sarà all’interno del centro commerciale Gran Reno, a Casalecchio di Reno, e

Che gusto ha l’aperitivo in un castello e nel suo borgo: Palazzo de’ Rossi

Che gusto ha l’aperitivo in un castello e nel suo borgo: Palazzo de’ Rossi

Man mano che le bolle esplodono, cambia il sapore. Brambles Bubbles, gin, lime, zucchero e aria di mora, è una delle proposte di Alice Angelico, bartender a Palazzo de Rossi. Qui la cucina è affidata allo Chef Ivan Poletti –

Pizza fritta, arrosticini, frittura di mare: a Bologna il Festival dello Street Food

Pizza fritta, arrosticini, frittura di mare: a Bologna il Festival dello Street Food

Un viaggio tra i sapori dello Street Food. L’appuntamento è per il 22, 23 e 24 luglio da FICO Eataly World con il Festival dello Street Food per assaggiare specialità gastronomiche provenienti da tutta Italia. Segui BoLOVEgna su Instagram Arancini,

L’orto, nove tavoli, un’esperienza memorabile: Ristorante Iacobucci

L’orto, nove tavoli, un’esperienza memorabile: Ristorante Iacobucci

Nove tavoli appena, un’atmosfera raccolta, un’esperienza memorabile. Il vegetale in primis per lo Chef Agostino Iacobucci. “Questo sono io”, e ha sorriso di fronte al suo spaghetto preparato con diverse tipologie di pomodori, yogurt di bufala, salsa di friggitelli, tartare

A Bologna l’estate di Battirame11: aperitivo, cena e dopo cena

A Bologna l’estate di Battirame11: aperitivo, cena e dopo cena

Un orto urbano, recuperato e ridonato alla città, diventato poi cuore pulsante di socialità che incontra l’imprenditorialità del territorio. Segui BoLOVEgna su Instagram Battirame11, attivo dal martedì al sabato, è il progetto in unione con Cooperativa Sociale Eta Beta nato

Supplì, cacio e pepe, maritozzi: cucina romana, anche in estate, a Bologna

Supplì, cacio e pepe, maritozzi: cucina romana, anche in estate, a Bologna

Tris di supplì, tonnarelli cacio e pepe, baccalà alla romana. A Bologna, da cinque anni, la tradizione culinaria romana è tra i tavoli di Pistamentuccia. Segui BoLOVEgna su Instagram Qualunque stagione sia, in pieno centro è possibile gustare tutta la

Nuove serate bolognesi: la pizza Color Fest e il sorbetto London Mule sotto le stelle

Nuove serate bolognesi: la pizza Color Fest e il sorbetto London Mule sotto le stelle

Uno spazio all’aperto tra luci e l’ulivo centrale che riporta alle atmosfere vacanziere. Siamo da Berberè, la pluripremiata insegna di pizzerie dedicate alla pizza da lievito madre vivo, da metà marzo anche a Porta Saragozza (qui l’inaugurazione) e già uno

Aperitivi, pizza infinita e cene al tramonto: La Galeazza

Aperitivi, pizza infinita e cene al tramonto: La Galeazza

La Galeazza è un progetto di agricoltura in conversione al biologico sulle colline di Bologna. Ben 1200 ulivi di Brisighella piantanti e coltivati con professionalità e amore. Quest’estate le porte della Galeazza sono aperte a chiunque voglia condividere questo progetto