A lezione di caffè: Vito Campanelli al Gelato Museum Carpigiani

A lezione di caffè: Vito Campanelli al Gelato Museum Carpigiani

Teoria, storia e metodi di degustazione del chicco nero, quattro modi diversi per mangiare un ottimo gelato insieme ad uno squisito caffè d’autore C’è il caffè per dare e darsi il buongiorno, quello consumato con un collega di lavoro. Il

Botanica Lab Cucina, il plant-based bistrot che tutti ci invidiano

Botanica Lab Cucina, il plant-based bistrot che tutti ci invidiano

Il locale nasce da un’idea di Anna Artesiani. Il menù varia dal pranzo alla cena. Due tipologie di cucine, quella con cottura e quella crudista Un numero ampio di tavolini occupa le zone laterali. Le grandi lampade a muro ‘Marseille’,

Papparè, una conquista da mattina a sera sotto le Due Torri

Papparè, una conquista da mattina a sera sotto le Due Torri

Lasciarsi conquistare può essere un gioco, siamo d’accordo. Un gioco di seduzione che non tutti però possono condurre con una certa intraprendenza. E percorrendo la strada come fosse un filo, in un pomeriggio gonfio di equilibrio e alla ricerca di

Sorbillo, la pizza che trasborda dai confini del piatto

Sorbillo, la pizza che trasborda dai confini del piatto

Ingredienti rigorosamente selezionati, farine biologiche e 400 pizze sfornate al giorno: ecco Lievito Madre al Duomo Guarda, c’è lei. Trasborda dai confini del piatto e si adagia sulla tovaglietta di carta. Pesto di basilico di Roberto Panizza, pomodorini freschi e

Chi cerca trova. E noi abbiamo cercato Ernst Knam

Chi cerca trova. E noi abbiamo cercato Ernst Knam

In via Anfossi a Milano la pasticceria del re del cioccolato e giudice di Bake Off Italia. Torte, monoporzioni, praline e tavolette Quanto paghereste per una esperienza firmata Ernst Knam? Ce lo siamo chiesti ancor prima di approdare in via

“Abracadabra chef, che la magia abbia inizio!”

“Abracadabra chef, che la magia abbia inizio!”

Barbarano Vicentino, piccolo paese dei Colli Berici, alle porte di Vicenza. Questa sera ci regaliamo un’esperienza magica. Senza cilindri, colombe e momenti di prestidigitazione.Il palco c’è: è la cucina a vista. Il mago: lo chef Giuliano Baldessari. Sì, è uno

Buono già dal profumo: Il Forno di Un Chicco

Buono già dal profumo: Il Forno di Un Chicco

Via De’ Falegnami. Una sera, a pochi giorni dal Natale, abbiamo deciso di entrare e di lasciarci tentare da Il Forno di Un Chicco.Il banco delle delizie pieno. Pane di ogni genere, torte, biscotti, brioche e croissant, muffin, dolci monoporzione,

Il palato non è tornato a casa digiuno. Neanche noi

Il palato non è tornato a casa digiuno. Neanche noi

Destinazione Vicenza. E un luogo in particolare ci aveva colpito ancora prima di accendere il motore. Superata la nebbia di un weekend di dicembre siamo giunti direttamente lì, in Stradella del Garofolino. Silene, Bottega & Cucina: in un unico ambiente,

Villa Crespi ed Antonino Cannavacciuolo esistono per davvero

Villa Crespi ed Antonino Cannavacciuolo esistono per davvero

È un gesto d’amore quello che abbiamo deciso di regalarci per una occasione speciale. Villa Crespi, una dimora dall’architettura moresca arabeggiante costruita nel 1879. Un sogno diventato realtà sulle rive del romantico lago d’Orta, piccolo gioiello del Piemonte. Abbiamo così

È cucina Leopardi: perché ha successo il pranzo a 10 euro (tutto incluso)

È cucina Leopardi: perché ha successo il pranzo a 10 euro (tutto incluso)

È cucina Leopardi lo abbiamo incontrato un anno e mezzo fa. E ci è piaciuto subito tanto da tornarci spesso. La firma dello chef Cesare Marretti, d’altronde, è in ogni angolo. Negli arredi, nelle ceramiche, nella cucina a vista. Appare

Avevate ragione: Gino Fabbri è l’eccellenza

Avevate ragione: Gino Fabbri è l’eccellenza

La prima volta ha il suo perché. “La Caramella” di Gino Fabbri. Sabato mattina, fuori piove, e le lancette dell’orologio segnano ‘colazione’. Piccola parentesi. Gino Fabbri nel 1996 entra a far parte dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, prestigiosa associazione di cui